Inaugurazione online
Il sogno canta su una corda sola, una performance libera e "on the road" per inaugurare lo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Sono culturali, vibranti e divertenti. Ce n’è per tutti i gusti: spettacoli dal vivo, performance teatrali, concerti, stand-up comedy, cineforum, slam poetry.
Ti chiederai: solo? Macché! Organizziamo anche presentazioni di libri, esposizioni fotografiche, artistiche, audiovisive. Si tengono allo Spazio, soprattutto nel giardino e nel porticato esterno.
Eventi passati ↓
Inaugurazione online
Il sogno canta su una corda sola, una performance libera e "on the road" per inaugurare lo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Alda Merini, mia madre
Libri e storie nel giardino di Alda Merini. Primo appuntamento della rassegna con la presentazione del libro "Alda Merini, mia madre" da parte dell'autrice Emanuela Carniti.
Scopri ↗
Biografie di donne straordinarie e non
Secondo appuntamento della rassegna "Spazio alle donne" con Annarita Briganti, giornalista e strittrice.
Scopri ↗
Lab. narrazioni teatrali per bambini
Laboratorio di narrazioni teatrali per bambini nel giardino dello Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Le voci di dentro
Performance teatrale del CETEC Dentro/Fuori San Vittore, vincitrice del Premio Milano Donna 2020.
Scopri ↗
Per non dimenticare via Brioschi
Sabato 19 giugno, ore 18:00, quarto appuntamento della rassegna "Spazio alle donne", nel giardino dello Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
La scuola del sorriso
Presentazione del libro "La scuola del sorriso" a cura di Clown One Italia Onlus, nel giardino dello Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Vita segreta delle emozioni
Giovedì 1 luglio alle 19:00 presentazione del libro "Vita segreta delle emozioni" (Einaudi) con Ilaria Gaspari, scrittrice e filosofa.
Scopri ↗
Fil noir
Sabato 3 luglio alle 19:00 presentazione "Fil Noir" (Eretica), una raccolta di poesie di Jessica Gentile.
Scopri ↗
Nel suono del Muro degli Angeli
Iniziano i workshop allo Spazio Alda Merini. Domenica 4 luglio alle 16:30 workshop di musica a cura di Virginia Sutera.
Scopri ↗
Aquí me quedo
Mercoledì 7 luglio alle 19:30 aperitivo con musica live di Tamara Simonne per vivere il presente.
Scopri ↗
Il Murales degli Angeli
Venerdì 9 luglio alle 20:00 inizia il ciclo di eventi "Il Murales degli Angeli", performance teatrale e musicale con il pianista Marius Berardinelli.
Scopri ↗
Revenge porn
Sabato 10 luglio alle 18:30, Revenge porn. Talk con Gabriella Scaduto, Anita Pirovano, Mitia Rendiniello, Francesca Salvini.
Scopri ↗
Il Murales degli Angeli
Sabato 10 luglio alle 20:30 continua il ciclo di eventi "Il Murales degli Angeli", performance teatrale e musicale con CETEC e Arnoldo Mosca Mondadori.
Scopri ↗
Le madri della Costituzione
Martedì 13 luglio alle 18:30, convegno a cura della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano.
Scopri ↗
Ofelia Donna delle erbe
Mercoledì 14 alle 21:00 "Ofelia Donna delle erbe" CETEC, testo Maggie Rose, regia Donatella Massimilla con Gilberta Crispino, Gianpietro Marazza, Paola D’Alessandro, Gabriele Coltri.
Scopri ↗
L’unica persona nera nella stanza
Giovedì 15 alle 19:00, aperitivo con presentazione libro "L’unica persona nera nella stanza" di Nadeesha Uyangoda in dialogo con lo scrittore e giornalista Fabio Deotto.
Scopri ↗
Alda, Frida, Tina e le altre
Giovedì 15 luglio alle 21:00, performance auto-drammaturgica interpretata e scritta dalle artiste del CETEC, ispirata alle opere della Poetessa dei Navigli, di Frida Kahlo e Tina Modotti.
Scopri ↗
Pinocchio on the road
Venerdì 16 luglio alle 18 un viaggio ispirato alle Filastrocche di Pinocchio di Gianni Rodari e tradotto anche in lingua LIS da un’attrice ed interprete sorda.
Scopri ↗
Il Murales degli Angeli
Venerdì 16 luglio alle 20:00 continua il ciclo di eventi "Il Murales degli Angeli", performance teatrale e musicale con il pianista Marius Berardinelli.
Scopri ↗
Donne avventurose + Alda, Carla e le altre
Sabato 17 luglio alle 18:00, presentazione del libro "Donne avventurose che hanno fatto grande Milano", Carthusia Edizioni. Segue alle 20:00 performance CETEC "Alda, Carla e le altre".
Scopri ↗
Green World Poetry Slam
Domenica 18 luglio alle 16:30, "Green World Poetry Slam", gara poetica poesia orale e performativa a cura di Bruno Rullo.
Scopri ↗
Corpi di ballo
Domenica 18 alle 19:30 aperitivo con presentazione libro "Corpi di ballo" di Francesca Marzia Esposito (Mondadori), in dialogo con Carolina Crespi.
Scopri ↗
Keyote project
Domenica 18 alle 21:30, Keyote project, performance teatrale e musicale di Fabrizio Grecchi e Andrea Bevilacqua.
Scopri ↗
Il Cielo in una Stanza
Martedì 20 luglio alle 20:00 performance itinerante CETEC su Alda Merini, nel giardino dello Spazio.
Scopri ↗
Suoni in viaggio
Sabato 24 luglio spettacolo musicale nel giardino dello Spazio Alda Merini, con il maestro fisarmonicista Giampietro Marazza e Paola D’alessandro, voce e ghironda.
Scopri ↗
Pinocchio on the road
Giovedì 29 luglio alle 18 peformance di teatro musicale liberamente ispirata alle Filastrocche di Pinocchio di Gianni Rodari e labora-gioco di stampa serigrafica.
Scopri ↗
Città mondo on the road
Giovedì 29 luglio festa teatrale interculturale con artisti di strada, comici e rider nel giardino dello Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Ragazzi, la mamma parte
Venerdì 3 settembre alle 19 presentazione del libro "Ragazzi, la mamma parte! Viaggiare da sola con la famiglia a casa", di Paola Scaccabarozzi (Giraldi Editore).
Scopri ↗
Emergenza Climatica
Giovedì 9 settembre, con Levantesi, Deotto, Comparelli e Muston, tavola rotonda sulla difficoltà di abbandonare credenze e modelli tossici nonostante l'incontrovertibile evidenza dell'emergenza climatica.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.1)
Venerdì 10 settembre alle 19:00 performance poetica a cura del CETEC.
Scopri ↗
Aquí me quedo
Sabato 11 settembre alle 20:00 aperitivo con musica live di Tamara Simonne per vivere il presente.
Scopri ↗
Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità
Mercoledì 15 settembre alle 18:30 premiazione Premio Achille Castiglioni Design & Ospitalità con aperitivo.
Scopri ↗
Prima
Venerdì 17 alle 19:00, aperitivo culturale con presentazione del podcast "Prima" di Sara Poma in dialogo con Camilla Ronzullo.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.2)
Sabato 18 settembre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC con prologo di Milvia Marigliano.
Scopri ↗
La stagione più crudele
Martedì 21 settembre alle 19:00 presentazione libro di Chiara Deiana (Mondadori) in dialogo con Matilde Quarti.
Scopri ↗
Le ragazze del tè
Mercoledì 22 settembre alle 19:00, Book Club aperto a tutti per un momento di letture e confronti in compagnia di scrittrici ironiche, divertenti e geniali.
Scopri ↗
Amore Privato
Giovedì 23 settembre alle 19:00 presentazione di "Amore Privato", romanzo di Giulia Gennaro (MdS Editore) con reading.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.3)
Venerdì 24 settembre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
Aquí me quedo
Sabato 25 settembre alle 20:00 aperitivo con musica live di Tamara Simonne per vivere il presente.
Scopri ↗
Un altro tempo
Martedì 28 settembre alle 19:00 presentazione libro "Un altro Tempo" di Giovanna Rosadini (Interno Poesia)
Scopri ↗
Credi davvero (che sia sincero)
Giovedì 30 settembre alle 19:00 presentazione del libro “Credi davvero (che sia sincero)” di Roberto Ottonelli (Bertoni editore) con Maria Teresa d’Adbon, Elena Pilan e Livia Prosperi.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.4)
Venerdì 1 ottobre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
I Realisti Terminali per una visione planetaria della poesia
Primo evento di ottobre, sabato 2 alle 18:00 incontro con Guido Oldani fondatore del Realismo Terminale e candidato Premio Nobel per la poesia.
Scopri ↗
Quattro Mani Danzanti
Giovedì 7 ottobre alle 19:00 il Duo BarCa regala un concerto con aperitivo. Un viaggio musicale da Beethoven a Piazzolla, esplorando anche i suoni di Rachmaninov e Ravel.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.5)
Venerdì 8 ottobre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
Lebasi
Domenica 10 ottobre alle 17:00 presentazione podcast con aperitivo per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Scopri ↗
Lingua madre
Martedì 12 ottobre alle 19:00 la scrittrice Maddalena Fingerle presenta il suo romanzo "Lingua Madre", in dialogo con il critico Alessandro Mantovani.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.6)
Venerdì 15 ottobre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
Sangue corrotto
Sabato 16 ottobre alle 17:00 presentazione della Raccolta di Poesie di Felicia Buonomo – Interno Libri Edizioni – con la poetessa Agnese Coppola.
Scopri ↗
I fiori all'innocenza
Domenica 17 ottobre alle 18:00, presentazione della Raccolta di Poesie di Agata Alma Sala.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.7)
Venerdì 22 ottobre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
Il coraggio delle donne
Sabato 23 ottobre alle 16:00 "Il coraggio delle donne". Con Alessandra Pirri, Vincenzo Francesco Paolo Di Dia e Alessandro Venuto.
Scopri ↗
Esserci a fatica
Sabato 23 ottobre alle 19:00 "Esserci a fatica". Presentazione libro di Livio Spanò ed Enza Amato.
Scopri ↗
Note di copertina
Domenica 24 ottobre alle 17:00 esperienza multisensoriale ad opera di Virginia Sutera (violinista) e Ornella Dalla Valle (scrittrice).
Scopri ↗
Letteratura e arte: risorse contro l'isolamento e l'esclusione
Martedì 26 ottobre alle 18:30 presentazione del libro “Diario ai tempi del Corona – cronaca semiseria di un incubo” di Michela Bellini. Intervento di Patrizia Spinato, ricercatrice CNR ISEM.
Scopri ↗
Schegge
Mercoledì 27 ottobre alle 18:00 presentazione di "Schegge", raccolta di poesie di Mara di Noia con Elena Mearini.
Scopri ↗
La piccola conformista
Giovedì 28 ottobre alle 19:00 Ingrid Seyman presenta "La piccola conformista" (Sellerio), con Marta Cervino. A cura di Verso.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.8)
Venerdì 29 ottobre alle 19:00 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
Visite in Versi (pt.9)
Sabato 30 ottobre alle 16:30 performance poetica davanti alla Stanza di Alda Merini a cura del CETEC.
Scopri ↗
In viaggio con Alda
“In viaggio con Alda” è un progetto performativo corale a più tappe, che vede uniti amici e artisti, il 1° novembre, data del ricordo dei Santi e giorno della scomparsa della poetessa nel 2009.
Scopri ↗
Sulla cattiva strada
Presentazione libro con l'autrice Sara Benedetti (Nottetempo Edizioni) in dialogo con Stefano Sgambati.
Scopri ↗
Loredt - Concerto
Sabato allo Spazio con musica live dei Loredt.
Scopri ↗
Nel segno della falena
Presentazione del libro di Erminia Dell’Oro (La Tartaruga edizioni). In dialogo con la giornalista Veronica Fernandes, Diana De Marchi e Donatella Massimilla.
Scopri ↗
In nome del figlio
Presentazione del libro "In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia" con l'autore Jole Garuti e Lorenzo Frigerio.
Scopri ↗
La natura sa quasi tutto
Con Alberto Casiraghy e Patrizia Zerbi, Carthusia Edizioni.
Scopri ↗
Le Donne Avventurose + Alda, Carla e le altre
Presentazione del libro di Patrizia Zelioli e recital di teatro canzone CETEC.
Scopri ↗
Imperium. Il Figlio dei due padri
Con Alessandra Pirri e Vincenzo Di Dia, Armenio Editore.
Scopri ↗
E io qui, nuda
Presentazione romanzo con l'autrice Cristina Obber e Carolina De Castiglioni.
Scopri ↗
Il Direttore
Presentazione libro con l'autore Luigi Pagano e Susanna Ripamonti.
Scopri ↗
Terzo Teatro. Un grido di battaglia
Con Claudio La Camera, Francesco Cappa, Walter Orioli e Donatella Massimilla.
Scopri ↗
Il filo della matassa
Una storia intima di Masal Pas Bagdadi. Con Masal Pas Bagdadi. Introduce Diana De Marchi.
Scopri ↗
Naufràgi
Con Maurizio Costanza e Nancy Squitieri. Letture a cura di Gilberta Crispino, Daniele Terriaca e Donatella Massimilla.
Scopri ↗
Carte Bollate
Con Susanna Ripamonti, Francesco Maisto e redattori detenuti.
Scopri ↗
L'étoile e altri racconti
Con l'autore e psichiatra Vincenzo Florio.
Scopri ↗
Triora
Presentazione romanzo d’azione con l'autore Alessandro Venuto. Modera Antonella Scalise.
Scopri ↗
Eros il dolceamaro
Giovedì 25 novembre 19:00 presentazione libro "Eros il dolceamaro" di Anne Carson, Utopia Edizioni.
Scopri ↗
Ci chiamiamo Franca: tre storie
Sabato 27 novembre 16:00 progetto teatrale "Le sedie" CETEC Dentro/Fuori San Vittore.
Scopri ↗
Roseparole
Sabato 27 novembre alle 18:00 presentazione raccolta di poesia di Angela Villani, Schena editore. Partecipa Giovanni Spagnolo. Reading poetico dell'attrice Sonia Grandis.
Scopri ↗
Il cappello di paglia
Sabato 27 novembre 18:30 presentazione libro accompagnata dalla musica dei Inside View Quartet. Partecipano ing. Daniela Marino e ing. Anna Stefani in dialogo con Maria Mormino.
Scopri ↗
Screzi
Domenica 28 novembre 17:00, "Screzi – Poesie per chi voleva diventar grande (e ora non vuole più)", raccolta di Poesie di Daniela Morandini con letture di Elisa Munforte e Mara Martinetti.
Scopri ↗
Sola di fronte al mare
Sabato 4 dicembre alle 18:00 presentazione della raccolta di poesie di Patrizia Cirulli – Pluriversum Edizioni.
Scopri ↗
Manuale d'incanto
Domenica 5 dicembre alle 11:30 presentazione del libro con gli autori Alessandra Di Consoli e Cristiano Sormani Valli.
Scopri ↗
La memoria è donna
Venerdì 10 dicembre, ore 17:30 inaugurazione del ciclo di eventi dedicato a storie di donne che hanno lottato per ottenere i propri diritti.
Scopri ↗
Trucioli
Sabato 11 dicembre, ore 18:30 presentazione raccolta di poesie "Trucioli" (Aut Aut Edizioni). L'autore Matteo Rusconi dialoga con Felicia Buonomo.
Scopri ↗
Manuale d’Incanto
Giovedì 16 dicembre 17:30, presentazione libro con gli autori Alessandra Di Consoli e Cristiano Sormani Valli.
Scopri ↗
Visite in Versi LIS
Il 17 dicembre, dalle 17:00, le “Visite in Versi” alla Stanza di Alda Merini diventano performance teatrale, anche in LIS.
Scopri ↗
Visite in Versi LIS
Il 18 dicembre, dalle 17:00, secondo appuntamento con la performance teatrale “Visite in Versi LIS” alla Stanza di Alda Merini.
Scopri ↗
Merini Merry Slam
Domenica 19 dicembre 15:30 gara poetica del campionato nazionale 2021/2022 di Slam Italia – Rete Italiana di Poetry Slam.
Scopri ↗
Festa di Natale
Martedì 21 dicembre, dalle 16:00 Festa di Natale allo Spazio per tutte le età
Scopri ↗
La memoria è donna
Venerdì 21 ore 18:30 inaugurazione ciclo di eventi dedicati alla memoria di donne che hanno lottato per i diritti civili e sociali.
Scopri ↗
Sbagliare è umano
Sabato 22 gennaio ore 18:00 presentazione del libro "Sbagliare è umano", CTL edizioni.
Scopri ↗
Vite segnate, voci sospese
Per la ricorrenza del Giorno della Memoria lo Spazio segnala l'evento in diretta streaming il 27 gennaio alle 21:00 sulla pagina Facebook del CETEC
Scopri ↗
La memoria è donna
Sabato 12 febbraio, ore 18:00, secondo appuntamento del ciclo di eventi dedicato a storie di donne che hanno lottato per ottenere i propri diritti.
Scopri ↗
Ho una voce anche io
Lun 28 febbraio dalle 14 alle 19:30 evento di presentazione dei materiali e pensieri prodotti dal laboratorio esperenziale sulla Giustizia Riparativa.
Scopri ↗
Visita in Versi contro la violenza di genere
Alda Merini, Franca Viola, Franca Rame: versi, parole e canzoni per la prevenzione alla violenza di genere.
Scopri ↗
Mamma a carico
Mercoledì 9 marzo alle 18 e alle 21 spettacolo teatrale di e con Gianna Coletti “Mamma a carico – Mia figlia ha novant’anni”.
Scopri ↗
La mia storia del jazz
Sabato 12 marzo alle 18:00 presentazione del libro di Gaetano Liguori.
Scopri ↗
Happy Alda aperitivo con musica live
Venerdì 18 marzo alle 19:00 aperitivo con musica di Open Mouth Blues Orchestra.
Scopri ↗
Poesia a Casa Merini
Sabato 19 marzo alle 17:00 Adriana Libretti presenta “La conchiglia del tempo”.
Scopri ↗
Happy Alda prove aperte
Sabato 19 marzo alle 19:00 prove aperte performance CETEC “San Vittore Globe Theatre” con aperitivo.
Scopri ↗
EDGE meeting
Domenica 20 marzo alle 10:00 il mondo di Alda Merini incontra giovani rifugiati dei corridoi universitari in collaborazione Fondazione Empatia.
Scopri ↗
Panchina Rossa
Domenica 20 marzo ore 17 inaugurazione Panchina Rossa davanti al Murales di Alda Merini.
Scopri ↗
Liberare la poesia
Sabato 20 marzo ore 18 incontro con i poeti Guido Oldani, Giampiero Neri ed Elio Pecora.
Scopri ↗
San Vittore Globe Theatre
Lunedì 21 marzo ore 17 “San Vittore Globe Theatre. Le donne folli: omaggio ad Alda Merini”, performace teatrale CETEC.
Scopri ↗
Alda allo Specchio
Lunedì 21 marzo ore 18:30 microfono aperto per poesia e musica al pianoforte in onore di Alda e per la Giornata Mondiale della Poesia.
Scopri ↗
A cena con Alda
Lun 21 marzo ore 21:00 cena con artisti e poeti a cura del CETEC.
Scopri ↗
La distruzione dell'amore
Mercoledì 23 ore 18:00 presentazione del libro di Anna Segre, Interno Poesia Editore.
Scopri ↗
Dall’autoreclusione al ritorno alla vita
Sabato 26 marzo alle 17:00 presentazione del libro di Barbara Rossi, Cisproject.
Scopri ↗
La memoria è donna
Mercoledì 30 marzo alle 18:00 il quarto evento del ciclo “La memoria è donna” ospita una riflessione sulle donne che hanno lottato contro la mafia.
Scopri ↗
Un weekend primaverile di Visite in Versi
Il 9 e 10 aprile tornano le visite guidate a cura del CETEC per scoprire quel che non sapevi della Poetessa dei Navigli.
Scopri ↗
Un weekend primaverile di Visite in Versi
Il 9 e 10 aprile tornano le visite guidate a cura del CETEC per scoprire quel che non sapevi della Poetessa dei Navigli.
Scopri ↗
Dialoghi con la musica
Giovedì 14 aprile alle 19:00 un dialogo aperto tra teatro e musica allo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Eva in Rosso
Venerdì 29 aprile 19:00, presentazione di "Eva in Rosso" – il podcast sul ciclo mestruale – con live di Kimerica.
Scopri ↗
Opening Bellezza e Verità
Martedì 3 maggio ore 18:30 opening della mostra a cura di Myra Palange per il collettivo Art4toBe in occasione della Milano Beauty Week.
Scopri ↗
Milano Beauty Week / Bellezza e Verità
Mercoledì 4 maggio 14:00–21:00 mostra a cura di Myra Palange per il collettivo Art4toBe in occasione della Milano Beauty Week.
Scopri ↗
Milano Beauty Week / Bellezza e Verità
Giovedì 5 maggio 14:00–21:00 mostra a cura di Myra Palange per il collettivo Art4toBe in occasione della Milano Beauty Week.
Scopri ↗
Milano Beauty Week / Bellezza e Verità
Venerdì 6 maggio 14:00–21:00 mostra a cura di Myra Palange per il collettivo Art4toBe in occasione della Milano Beauty Week.
Scopri ↗
Milano Beauty Week / Ofelia Donna delle Erbe
Venerdì 6 maggio ore 18:00 spettacolo teatrale CETEC nel giardino dello Spazio.
Scopri ↗
Milano Beauty Week / Bellezza e Verità
Sabato 7 maggio 14:00–21:00 mostra a cura di Myra Palange per il collettivo Art4toBe in occasione della Milano Beauty Week.
Scopri ↗
Milano Beauty Week / Bellezza e Verità
Sabato 7 maggio 14:00–21:00 mostra a cura di Myra Palange per il collettivo Art4toBe in occasione della Milano Beauty Week.
Scopri ↗
Rinascimento poetico
Domenica 8 maggio 2022 alle 17:00 un momento di condivisione di bellezza e poesia, di arricchimento spirituale e scambio culturale.
Scopri ↗
Blues per Alda Merini
Giovedì 12 maggio alle 18 un omaggio caloroso attraverso canzoni pop, rock, folk, jazz e blues alla poetessa Alda Merini.
Scopri ↗
A Merini Amori – Paolo Gennaioli
Venerdì 20 maggio alle 19:00 inaugurazione della mostra dedicata da Paolo Gennaioli ad Alda Merini.
Scopri ↗
Happy Alda
Venerdì 20 maggio alle 19:00 aperitivo teatrale con “Le Donne Folli di Alda Merini” performance delle attrici di CETEC Dentro/fuori San Vittore.
Scopri ↗
Duo Barca – Piano City Milano
Sabato 21 maggio alle 21:00 pianoforte a quattro mani a cavallo tra Ottocento e Novecento.
Scopri ↗
Piano City Milano per Alda Merini
Domenica 22 maggio alle 20:00 un progetto musicale con giovani artiste e artisti dentro/fuori lo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Il filo nascosto
Mercoledì 25 maggio alle 18:30 presentazione del libro di Emanuela Mancino “Il filo nascosto. Gli abiti come parole del nostro discorso col mondo” (ed. Franco Angeli).
Scopri ↗
Il filo di Arianna
Giovedì 26 maggio alle 18:00 presentazione di “Il Filo di Arianna”, progetto realizzato dagli oncologi dell’Istituto dei Tumori di Milano per aiutare le pazienti con il cancro al seno.
Scopri ↗
Intime Trame
Sabato 28 maggio dalle 18:00 vernissage mostra di Fiber Art “Intime Trame” di Antonella Di Dedda.
Scopri ↗
Femminile Lunare
Domenica 29 maggio alle 10:00, laboratorio creativo “Femminile lunare: sintonizzarsi con il proprio corpo attraverso la creatività”.
Scopri ↗
Poetry Slam
Domenica 29 maggio alle 16:30 gara poetica del campionato nazionale 2021/2022 di Slam Italia – Rete Italiana di Poetry Slam.
Scopri ↗
A Merini Amori – Paolo Gennaioli
Domenica 29 maggio chisura della mostra dedicata da Paolo Gennaioli ad Alda Merini.
Scopri ↗
Pazze geniali, le donne della storia nell’Almamatto
Giovedì 9 giugno alle 18:30, in occasione del FuoriSalone, il genio e la follia delle donne che hanno fatto la storia.
Scopri ↗
La magia dell'amore
Sabato 11 giugno 18:00 lettura di poesie d'amore di Chiara Petris, poetessa veneta esordiente.
Scopri ↗
Com'eri vestita? Io sono vestita di me, di me sono vestita!
La rassegna "Alda Merini oltre il giardino" debutta il 15 giugno alle 19:00 con il prologo teatrale "Com'eri vestita. Io sono vestita di me, di me sono vestita!"
Scopri ↗
Frammenti dell'età di mezzo
Giovedì 16 giugno 18:00 presentazione del libro di Fabrizio Cossalter, una biografia troppo falsa per non essere vera.
Scopri ↗
Benvenuta Catastrofe!
Sabato 18 giugno 20:00 spettacolo teatrale liberamente ispirato a "L'apocalisse rimandata" di Dario Fo.
Scopri ↗
Il cammino della poesia
Giovedi 23 giugno ore 19:00 la Piccola Accademia di Poesia si racconta allo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Emma. Cronistoria di un ricordo
Sabato 25 giugno ore 19:00 presentazione del libro "Emma. Cronistoria di un ricordo" di Teresa Catone con aperitivo.
Scopri ↗
Battito d'ali
Sabato 25 giugno ore 21:00 jam session Laitha e artisti ospiti.
Scopri ↗
Le costellazioni dei senza nome
Lunedì 27 giugno ore 18:00 incontro online a cura della Fondazione Barba Varley.
Scopri ↗
Il vento dell'etna
Martedi 28 giugno ore 18:30 presentazione libro di Anna Chisari (Garzanti editore) con aperitivo.
Scopri ↗
Alda's Song... Jazz drops
Giovedì 7 luglio lo Spazio diventa luogo di musica e incontri tra artisti e la sempre presente Poetessa dei Navigli. Concerto di Danila Satragno con prologo di Margareth Londo.
Scopri ↗
Il viaggio della vita
Giovedì 15 settembre ore 16:00 opening della mostra a cura di Danilo Susi in occasione della 17ª edizione del Photofestival di Milano.
Scopri ↗
Il mio io selvatico
Mercoledì 21 settembre ore 18:30 presentazione del libro fotografico “Il mio io selvatico” con l’autore Italo Bertolasi.
Scopri ↗
Volevo lavorare “dentro nei dischi”
Giovedì 22 settembre ore 18:00 presentazione del libro “Volevo lavorare dentro nei dischi” di Mimmo Paganelli in dialogo con Ave Comin e Patrizia Cirulli.
Scopri ↗
Milano è donna
Sabato 24 settembre ore 18:00 presentazione del libro di Giovanni Zaccherini e Luisa Mariani dedicato a "Le donne della cura", con la partecipazione delle donne intervistate.
Scopri ↗
Finale Poetry Slam
Sabato 1 ottobre ore 15:00 finale del Campionato Nazionale 2021/22 di poesia di Slam Italia con Bruno Rullo.
Scopri ↗
Violenza Domestica
Lunedì 3 ottobre ore 18:30 presentazione del libro “Violenza Domestica” di Silvina Bentivegna in dialogo con Nancy Cooklin.
Scopri ↗
Alda vive
Giovedì 6 ottobre ore 19:30 inaugurazione della mostra “Alda vive” a cura di Lorenzo Maria Bottari.
Scopri ↗
In dialogo con Bruna Bianco
Venerdì 7 ottobre ore 18:00 dialogo tra Bruna Bianco, Musa di Ungaretti, e Ave Comin.
Scopri ↗
Donne e Follia
Venerdì 7 novembre alle 20:30, aperitivo culturale e psicologico per dialogare sulla follia e sulle brutali modalità con cui essa è stata gestita, rivolgendo particolare attenzione alla condizione femminile.
Scopri ↗
La bellezza della fragilità
Sabato 8 ottobre ore 11:30 incontro culturale e psicologico sulla bellezza della fragilità come risorsa per la società, per noi stessi e per l'arte.
Scopri ↗
Sogno e Realtà per Raccontare l’Inconscio
Domenica 9 ottobre dalle ore 11.30 incontro culturale e psicologico sul rapporto tra Freud e i quadri di due grandi pittori: Dalì e Magritte.
Scopri ↗
Shelley A Diet for Peace
Domenica 23 ottobre alle 17:30, “Shelley A Diet for Peace”, performance con aperitivo allo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
A Casa di Alda
Lunedì 24 ottobre alle 19:00 vernissage della mostra “A Casa di Alda” e presentazione del programma “Veglie d'Amore” con aperitivo.
Scopri ↗
Veglie d'Amore
Martedì 1 novembre dalle ore 18:00 inizia “Veglie d'Amore”, rassegna di teatro, musica e arti visive allo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Veglie d'Amore
Mercoledì 2 novembre dalle ore 19:00 seconda giornata di “Veglie d'Amore”, rassegna di teatro, musica e arti visive allo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Veglie d'Amore
Giovedì 3 novembre dalle ore 20:30 terza giornata di “Veglie d'Amore”, rassegna di teatro, musica e arti visive allo Spazio Alda Merini.
Scopri ↗
Un incanto tra magia e realtà
Sabato 5 novembre alle 11:00 presentazione del libro "Un incanto tra magia e realtà" del professor Gianfranco Cavallaro.
Scopri ↗
Parole e musica
Sabato 12 novembre dalle 19:00 alle 20:30 incontro tra parole e musica, con letture di Deborah Giuranna di versi tratti da “Dal Circo” di Agnes MK e “Il diamante e la grafite” di Cosimo Lamanna.
Scopri ↗
"Ibrido nome...L'amore quello che io cerco" - Tapum ricordi di guerra
Giovedì 17 novembre ore 19:00 spettacolo con Jessica Da Re, Fabio Reolon e Laura Valente.
Scopri ↗
Estranea canzone
Giovedì 17 novembre ore 19:00 presentazione del libro con Maria Pia Quintavalla e Sara Vergari.
Scopri ↗
Fino alle braci
Venerdì 18 novembre ore 18:30 presentazione del libro con l'autore Cristiano Sormani Valli.
Scopri ↗
Il sacro profano
Venerdì 18 novembre ore 20:30 presentazione del libro con l'autore Giovanni Scafoglio.
Scopri ↗
Così diviso il corpo
Sabato 19 novembre ore 17:00 presentazione del libro con Paola D'Agnese e Valeria Manzi.
Scopri ↗
Il peso della luce
Sabato 19 novembre ore 18:30 presentazione del libro con l'autrice Ilaria Abiami.
Scopri ↗
Dario Fo il maestro dei pennelli
Sabato 19 novembre ore 20:30 mostra con Fabio Grassi e Giovanni Scafoglio.
Scopri ↗
Ogni volta che ti vedo fiorire
Domenica 20 novembre ore 11:00 presentazione di poesie inedite di Alda Merini a cura di Alberto Casiraghy
Scopri ↗
Alda Merini ad Alta Voce
Domenica 20 novembre ore 12:00 installazione sonora a cura del CETEC.
Scopri ↗
Estroflessioni
Domenica 20 novembre ore 12:30 presentazione del libro con l'autrice Federica Re.
Scopri ↗
Il male in adolescenza
Domenica 20 novembre ore 16:00 presentazione del libro con Angelo Antonio Moroni.
Scopri ↗
Questo nostro immenso amore
Domenica 20 novembre ore 18:00 presentazione del libro con Stefano Manera e Nadia Muscialini.
Scopri ↗
Bar Charlie: Aperitivo Happy Alda
Domenica 20 novembre ore 20:00 aperitivo con le attrici del CETEC Dentro/Fuori San Vittore.
Scopri ↗
Big band
Domenica 20 novembre ore 21:00 musica e letteratura con Francesco Caligiuri, Nicola Pisani, e Luca Garlaschelli.
Scopri ↗
Era solo un selfie
Giovedì 24 novembre presentazione del libro "Era solo un selfie" con l'autrice Cristina Obber in dialogo con Diana De Marchi e Donatella Massimilla. Letture di Gilberta Crispino.
Scopri ↗
Dario Fo, il Maestro dei Pennelli
Mercoledì 14 dicembre ore 18:30 inaugurazione della mostra di opere inedite del Maestro Dario Fo.
Scopri ↗
Tulipa - L'amore Ultimo
Sabato 14 gennaio alle 11:00 presentazione della raccolta di poesie "Tulipa - L'amore Ultimo" con l'autrice Agata De Nuccio in dialogo con il prof. Francesco Lenoci. Partecipano il pianista Antonio Camponogara e il soprano Chiara Passudetti.
Scopri ↗
Dagli scarabocchi alla firma: La grafologia rivela chi sei.
Presentazione del libro "Dagli scarabocchi alla firma. La grafologia rivela chi sei" con l'autrice Candida Livatino che analizzerà, anche, la scrittura di Alda Merini.
Scopri ↗
Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull'Architetto Geniale.
Sabato 28 gennaio alle 18:00 presentazione libro con l'autrice Annarita Briganti in dialogo con Ave Comin e Donatella Massimilla.
Scopri ↗
Un particolare stato dell'essere
Venerdì 10 febbraio, presentazione di "Un particolare stato dell'essere"... e altri libri di Bernardo Corvi. Aspetti psicologici, sociali, umani nella pratica dello Shiatsu in ambito sociale.
Scopri ↗
Workshop Merini poesia
Sabato 11 Febbraio alle 15:30 ci sarà l'evento workshop Merini poesia con DM e laboratorio successivo collage con Elena - CETEC
Scopri ↗
Filosofia sui Navigli
Domenica 19 Febbraio dalle 10:15 alle 12:15 secondo appuntamento con “Filosofia sui Navigli”.
Scopri ↗
La Nave di Teseo
Domenica 19 Febbraio alle 18:00 Lello Voce parlerà del suo libro “La Nave di Teseo”.
Scopri ↗
Filosofia sui Navigli
Domenica 26 Febbraio dalle 10:15 alle 12:15 nuovo appuntamento con “Filosofia sui Navigli”.
Scopri ↗
Che rumore fa l'acqua
Mercoledì 8 marzo dalle 15:00 alle 17:00 laboratorio di ricamo poetico a cura del CETEC con l’artista Loredana Giulioli.
Scopri ↗
Ricama con Alda
Giovedì 9 marzo dalle 15:00 alle 17:00 laboratorio di ricamo poetico a cura del CETEC con l’artista Loredana Giulioli.
Scopri ↗
Ricama con Alda
Venerdì 10 marzo dalle 15:00 alle 17:00 laboratorio di ricamo poetico a cura del CETEC con l’artista Loredana Giulioli.
Scopri ↗
Ricama con Alda
Sabato 11 marzo dalle 15:00 alle 17:00 laboratorio di ricamo poetico a cura del CETEC con l’artista Loredana Giulioli.
Scopri ↗
Circolo Filosofico dei Navigli
Domenica 12 marzo dalle 10:15 alle 12:15 “Circolo Filosofico dei Navigli – Relatività generale e Realismo filosofico”.
Scopri ↗
Cenere e ciliegie
Giovedì 16 marzo alle 18 presentazione del libro di poesie di Giovanna Secondulfo, in dialogo con l’autrice Agnese Coppola.
Scopri ↗
Workshop di poesia e collage
Sabato 18 marzo dalle ore 15 alle 17 Visita in Versi e workshop di poesia e collage a cura di Ellen Creativity e Donatella Massimilla.
Scopri ↗
Che rumore fa l’acqua
Sabato 18 marzo dalle ore 17 performance dal Ponte Alda Merini a cura del CETEC in collaborazione con il Festival Sguardi Altrove.
Scopri ↗
Dalla Primavera di Botticelli al cinema di Fellini: volti e simboli di donna
Sabato 18 marzo alle ore 18 evento a cura di Isabella Garanzieni e Matteo Galli di BenexThere per Sguardi Altrove Film Festival.
Scopri ↗
Circolo Filosofico dei Navigli
Domenica 19 marzo dalle 10:15 alle 12:15 secondo appuntamento con il “Circolo Filosofico dei Navigli – Speranza: dall'utopia alla trascendenza”.
Scopri ↗
Giornata Mondiale della Poesia
Martedì 21 marzo dalle 19:00 un programma ricco di eventi per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia e il compleanno della Poetessa dei Navigli.
Scopri ↗
Ho bisogno di silenzio
Sabato 25 marzo alle 18:15 un evento itinerante in collaborazione con il Cimitero Monumentale nel quale risuoneranno le poesie di Alda Merini e le musiche da lei amate.
Scopri ↗
Circolo Filosofico dei Navigli
Domenica 26 marzo dalle 10:15 alle 12:15 un altro appuntamento con il “Circolo Filosofico dei Navigli – Segni e disegni dell'inconscio”.
Scopri ↗
La Speranza come Attesa del Futuro
Domenica 23 aprile dalle 10:15 alle 12:15, appuntamento con il “Circolo Filosofico dei Navigli – La Speranza come Attesa del Futuro”.
Scopri ↗
D'Amore
Sabato 6 maggio alle 18 presentazione del libro di Beatrice Zerbini “D’amore” in dialogo con Sara Vergari e Francesca Tumiati.
Scopri ↗
La Filosofia della Musica di Beethoven
Domenica 7 maggio alle 10:15 incontro filosofico su “La Filosofia della Musica di Beethoven” con il Prof. Carlo Migliaccio, docente di Filosofia e musicologo.
Scopri ↗
Versi da Sud
Venerdì 12 maggio alle 19:00 presentazione raccolta di poesie "Vora" di Mara Venuto e "Zolle" di Cosimo Lamanna.
Scopri ↗
Incontro filosofico
Domenica 14 maggio alle 10:15 incontro filosofico su “Appunti sulle precedenti conferenze e considerazioni conclusive su La Speranza” con il Dr. Luca Vettorello.
Scopri ↗
La Musica come respiro dell'anima
Sabato 20 maggio alle 19:00 evento Pianocity “La Musica come respiro dell'anima” con Simona Rossella Guariso e Marcella Arrigoni.
Scopri ↗
Alda. Parole al vento – Al Piccolo Teatro
Il 20 e il 21 maggio al Piccolo Teatro Studio Melato debutto nazionale di un nuovo spettacolo del CETEC che intreccia la vita e l’opera poetica di Alda Merini alle storie della compagnia.
Scopri ↗
Perché non ho capito Plotino
Domenica 21 maggio alle 19:15 incontro filosofico con il Prof. Roberto Radice.
Scopri ↗
Suoni di-Versi
Domenica 21 maggio alle 19:00 il compositore Cialdo Capelli presenta “Suoni di-Versi”, musiche originali scritte per accompagnare letture poetiche e scene teatrali.
Scopri ↗